ANNO 2003
- Costruite 2 case per medici e 2 guest-house
- Ristrutturata una vecchia casa dei dottori
- Installati generatori elettrici
- Installato apparecchio Raggi X trasportabile
- Rifatte linee elettriche
- Rifatto impianto di citofonia interna e installato telefono
- Acquistate 2 auto Land-Cruiser per medicina preventiva nei villaggi
- Acquistata Toyota pick-up per trasporto morti e per lavori vari
- Preparati 100.000 mattoni per il lavoro di ristrutturazione dell’ospedale
ANNO 2004
- Costruito blocco operatorio
- Costruiti garage e lavanderia
- Acquistato un trattore Ford a 4 ruote motrici usato (adibito alle costruzioni)
- Installato e-mail satellitare
- Attrezzata macchina per la salute sul territorio con: generatore, TV set, kit per test Aids e vaccinazioni
ANNO 2005
- Costruiti 2 nuovi reparti donne e bambini
- Costruito il reparto Nuru “Luca D’Agliano”
- Costruito blocco amministrazione, parcheggio adiacente l’ingresso dell’ospedale e impianto depurazione acque nere
- Iniziata la costruzione del nuovo Day Hospital
ANNO 2006
- Terminato e arredato il nuovo OPD o Day Hospital
- Costruite una nuova casa per le infermiere e 2 case per Assistant Medical Officer.
- Ristrutturata l’entrata dell’ospedale
- Messa in opera di cavi interrati per la linea a media tensione (400 mt)
ANNO 2007
- Costruito il nuovo reparto uomini
- Acquistato un trattore per i lavori dell’ospedale e per il traino dei mezzi che rimangono impantanati lungo la strada dissestata che conduce all’ospedale, nei periodi delle piogge.
- Acquistata ed attrezzata la clinica mobile 2
- Ristrutturate le lavanderie
- Allestita palestra e centro di riabilitazione
ANNO 2008
- Reparto infettivi con 24 posti letti
- Reparto donne in gravidanza che attualmente ospita la maternità e comprende anche i bambini prematuri.
- Farmacia grande e spaziosa, con spazi riservati alla produzione di farmaci.
- Le nuove lavanderie con sartoria, stireria e magazzini.
- Ricostruito parte del canale della turbina e ripristinato il terrapieno che era stato spazzato via dalla frana.
- Ristrutturazione di due case: una per le suore Teresine e una per le Suore Salesiane dei Sacri Cuori.
ANNO 2009
- Reparto chirurgia
- Reparto maternità
- Nuovi campini
- Centralina termica
- Restauro di 6 case per infermieri
ANNO 2010
- Costruzione nuova cappella e uffici
- Installazione nuova turbina
- Installazione impianto ossigeno
- Trasformazione di una vecchia casa catechisti in 5 appartamenti per infermieri
- Potenziamento caldaia a legna per fornitura acqua calda all’ospedale e installazione di una caldaia a legna per fornitura acqua calda alle case dei medici e degli ospiti.
ANNO 2011
- Asfaltati i tratti di strada di accesso all’ospedale per un totale di 3.600 mq.
- Ristrutturato il vecchio salone parrocchiale e costruite quattro case, tre delle quali riservate alle suore Benedettine.
- Ristrutturata la vecchia casa delle suore della Consolata.
- Costruita la nuova casa “Nuru” che ospiterà le mamme in attesa di partorire, dotata di 45-55 posti letto.
- Potenziato l’impianto di produzione dell’ossigeno.
- Allestite due nuove sale Raggi X, delle quali una dotata di apparecchio telecomandato.
- Installata una nuova e più potente sterilizzatrice nelle sale operatorie.
ANNO 2012
- Costruite le nuove sale operatorie di ortopedia.
- Completata la nuova casa per le Suore Teresine.
- Allestita una nuova linea dell’acquedotto che porta a 4/5 pollici la portata complessiva dell’acqua.
- Potenziato l’impianto di depurazione delle acque bianche e nere dell’Ospedale.
- Installata una nuova macchina a raggi X e sviluppatrice digitale.
- Installato un gruppo elettrogeno da 162 KWA.
- Effettuata la pulizia del lago che fornisce acqua alla turbina idroelettrica e rinforzati gli argini con gabbioni di pietre.
ANNO 2013
- Installato nuovo generatore da 100 Kwa
- Ampliata casa suore Benedettine e Campini
- Costruita nuova cucina
- Allungato reparto isolamento
- Aperti negozi e mensa per le necessità dei dirigenti e parenti
- Creata nuova linea da 3” per approvvigionamento acqua in caso di emergenza